Vai direttamente ai contenuti
Napoli, lunedì 27 marzo

Foto A. Zarcone
Logo Automobile Club Italia

L’ACI di Napoli nasceva il 18 febbraio 1906 per iniziativa dell’ingegnere anglonapoletano Lamont Young, l’uomo che progettò, fra l’altro, la prima metropolitana di Napoli (Campi Flegrei), luogo dove, quasi per un gioco del destino, l’Automobile Club Napoli ha eretto la sua attuale sede sociale.

Lamont Young, infatti, in quella data, riunì in casa sua illustri cittadini partenopei per gettare le basi di un’associazione dedita allo sviluppo dello sport automobilistico e del turismo.
In principio era un ristretto circolo elitario composto da 39 soci, oggi, invece, il Club ne conta circa 55.000, rappresentando la più grande associazione di liberi cittadini sul territorio, con l’obiettivo prioritario di interpretare, tutelare e soddisfare il bisogno di mobilità di tutti gli utenti della strada.

Attualmente l’Automobile Club Napoli conta:

  • 55 mila soci;
  • 500 federati sportivi (piloti, giudici di gara ecc.);
  • 20 Delegazioni (8 in città e 16 in provincia);
  • 11 Centri delegati adibiti al soccorso stradale;
  • 11 Uffici abilitati alla riscossione delle tasse automobilistiche;
  • 20 Agenzie assicurative;
  • 2 Commissioni istituzionali dedite allo studio ed all’analisi delle problematiche di settore, che raccolgono le più alte espressioni del mondo accademico, sportivo, giuridico, professionale e tecnico (Commissione Giuridica e Commissione Tecnica);
  • 2 società di servizi controllate: Aciservice srl e ACN Global Service srl, che svolgono attività di supporto nella gestione di servizi ed attività nel settore della mobilità;
  • 3 società partecipate: Agenzia regionale campana per la sicurezza stradale, Aciconsult Cnp –Compagnia nazionale parcheggi Spa e Sara Assicurazioni;
  • 1 periodico di informazione, Mondoauto, inviato gratuitamente a tutti i soci del Club e distribuito, in omaggio, presso la sede sociale a Fuorigrotta e la propria rete di delegazioni.

1906 - L'atto di fondazione dell'Automobile Club Napoli

 

 

 

La Natura Giuridica

L’Automobile Club Napoli oggi è un ente pubblico non economico (senza scopo di lucro) che il DPR 665/77 ha dichiarato necessario ai fini dello sviluppo economico, civile, culturale e democratico del Paese.


I PRESIDENTI DELL’AUTOMOBILE CLUB NAPOLI:

CONTE D’ALIFE, PRINCIPE DI PIEMONTE
1906-1909

DIEGO FILANGIERI DI CANDIDA
1910-1920

ERRICO GAETANI DI LAURENZANA
1920-1924

GIUSEPPE FEDERICI D’ABRIOLA*
1924-1935

LUIGI PIRONTI DI CAMPAGNA
1936-1943
1946-1952

TOMMASO ASTARITA
1952-1956

TOMMASO LEONETTI
1956-1969

DOMENICO DE LUCA TAMAJO
1969-1979

PIETRO ROCCO DI TORREPADULA
1973-1979

GUIDO MAZZUOLO **
DAL 1979 al 2011

ANTONIO COPPOLA
DAL 2011

* anche Presidente del Reale Automobile Club d’Italia dal 1930 al 1932
**Vicepresidente dell'Automobile Club d'Italia dal 2007

Top