Responsabile della Trasparenza
A partire dal 01/04/2021 il responsabile della trasparenza è il Dott. Michele Sabbatino - Delibera di adozione
A partire dal 01/10/2020 il responsabile della trasparenza è il Dott. Simone neri - Delibera di adozione
A partire dal 05/11/2014 il responsabile della trasparenza è il Dott. Guglielmo Parisi - Delibera di adozione.
Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità
L’Automobile Club Napoli, in qualità di Ente federato all'Automobile Club d'Italia, contribuisce alla formazione del Programma Triennale della Trasparenza di Federazione che viene adottato con delibera del Consiglio Generale dell’ACI secondo quanto previsto dalla delibera CiVIT (ora ANAC) n. 11/2013 del 20 febbraio 2013; pertanto a partire dall'anno 2013 si rinvia ai documenti pubblicati sul sito ACI:
Programma Triennale per la Trasparenza
Programma triennale della trasparenza 2011/2013 edizione 2011 (pdf, 1,2mb)
Programma triennale della trasparenza 2011/2013 edizione 2012 (pdf, 1,3mb)
Dal 2015, il Programma per la Trasparenza e l'Integrità costituisce una sottosezione del Piano di Prevenzione della Corruzione AC Napoli.
Stato di attuazione
Il monitoraggio del piano verrà attuato attraverso la verifica dell'avanzamento rispetto alla baseline (versione del piano approvata dall'Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal piano originario verranno segnalati nei report di monitoraggio e verranno individuate eventuali azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.
Il monitoraggio si svolgerà secondo due cadenze diverse:
• temporale: il monitoraggio verrà effettuato su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che verrà sottoposto all'attenzione dell'OIV ed all'approvazione dell'Organo di indirizzo politico-amministrativo;
• di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l'integrità, giornate delle trasparenza, ecc.), che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del Piano, verrà effettuato un monitoraggio specifico. Tale monitoraggio sarà finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attività intraprese con l'obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarà finalizzato alla verifica dell'efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell'amministrazione e degli stakeholder coinvolti.
Tabella di monitoraggio del piano della trasparenza 2012 (pdf, 150kb)
Tabella di monitoraggio programma triennale della trasparenza e l'integrità 2014/2016 (pdf, 244kb)
Giornate della Trasparenza
Giornate della trasparenza ACI
2016
Si è svolta presso la sede dell’ACI Napoli a Fuorigrotta, la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Durante l’incontro, il Direttore dell’Ente, Guglielmo Parisi, ha illustrato le attività realizzate nel corso dell’anno dal sodalizio partenopeo, con particolare riferimento alle iniziative messe in atto per promuovere la “mobilità responsabile”. Nello specifico, si è soffermato sulle attività di studio del Seminario giuridico dell’Automobile Club Napoli culminate con le proposte, recepite dal legislatore, in materia di omicidio stradale. Entrata in vigore a luglio, la legge che istituisce questa nuova fattispecie di reato, con la previsione di un sistema sanzionatorio più severo, nasce dall’esigenza di garantire una effettiva giustizia alla collettività ed ai familiari delle vittime dei sinistri, spesso costretti non solo a dover patire l’incommensurabile dolore della perdita di un proprio caro, ma anche ad assistere, impotenti, al benevolo trattamento sanzionatorio nei confronti del responsabile dell’incidente mortale. La giornata ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione con gli stakeholder interni ed esterni sulle attività svolte dall’Automobile Club e su come migliorare le sue performance. L’incontro si è concluso con la riunione degli organizzatori della Campania per definire il calendario 2017 dell’attività sportiva automobilistica.
2015
Si è svolta presso la sede dell’ACI Napoli a Fuorigrotta, la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Durante l’incontro, il Direttore dell’Ente, Guglielmo Parisi, ha illustrato le attività realizzate nel corso dell’anno dal sodalizio partenopeo, con particolare riferimento alle iniziative messe in atto per promuovere la “mobilità responsabile”. Nello specifico, si è soffermato sulla campagna di sensibilizzazione “Entra nel Club dei Tifosi della Legalità”, con le recenti adesioni del Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio, del Prefetto Gerarda Maria Pantalone, del Procuratore Generale di Napoli Luigi Riello e del Presidente dell’Eav Umberto De Gregorio. Nel corso dell’incontro si è inoltre parlato di sicurezza stradale e della quarta edizione della campagna realizzata in tandem con la Diocesi di Napoli, “ ‘A Maronna t’accumpagna…ma chi guida sei tu!”, che, quest’anno, ha visto l’eccezionale testimonianza di Papa Francesco il quale, in occasione del suo incontro, a Napoli, con i giovani, ha lanciato un accorato messaggio in difesa della vita, indossando un casco per moto. La giornata ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione con gli stakeholder interni ed esterni sulle attività svolte dall’Automobile Club e su come migliorare le sue performance. L’incontro si è concluso con la riunione degli organizzatori della Campania per definire il calendario 2016 dell’attività sportiva automobilistica.
2014
E’ convocata l’Assemblea dei Soci dell’Automobile Club Napoli, in possesso di tessera Aci in corso di validità, per martedì 29 aprile, alle ore 11, presso la sede sociale in piazzale Vincenzo Tecchio 49/d a Fuorigrotta, per l’approvazione del bilancio consuntivo 2013 e del Regolamento recante disposizioni sull’Assemblea. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’Assemblea si riunirà, in seconda convocazione, il giorno successivo (30 aprile), alla medesima ora e nell’identico luogo. Inoltre, mercoledì 30 di questo mese, alle ore 12, sempre presso la sede dell’Aci Napoli, si terrà anche la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, con l’individuazione di un momento di confronto tra i cittadini e la P.A. Durante l’incontro, l’Ente, oltre ad illustrare le attività realizzate nel corso del 2013, presenterà il Piano triennale della prevenzione e della corruzione: il documento, previsto dalla legge n.190/2012, che definisce le strategie prioritarie per la prevenzione ed il contrasto di fenomeni di illegalità nella pubblica amministrazione. Il Piano prevede, fra l’altro, attività di formazione del personale e di gestione del rischio, nonché un codice etico di comportamento dei dipendenti. La Giornata della trasparenza rappresenta, pertanto, un’occasione di confronto per riflettere, insieme a tutti gli stakeholder interni ed esterni, sulle attività realizzate dall’Ente e a quanto posto in essere per migliorare la perfomance. Sono invitati i centri di ricerca, le associazioni di consumatori e tutti coloro che abbiano interesse a partecipare.
2013
E’ convocata l’Assemblea dei Soci dell’Automobile Club Napoli, in possesso di tessera Aci in corso di validità, per il giorno 22 aprile p.v., alle ore 11, presso la sede sociale in piazzale Vincenzo Tecchio 49/d a Fuorigrotta, per l’approvazione del bilancio consuntivo 2012. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’Assemblea si riunirà, in seconda convocazione, il giorno successivo (23 aprile), alla stessa ora e nel medesimo luogo. Nella stessa giornata del 23 aprile, alle ore 12, sempre presso la sede dell’Aci Napoli, si terrà anche la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, con l’individuazione di un momento di confronto tra i cittadini e la P.A. Durante l’incontro, l’Ente illustrerà le attività realizzate nel corso del 2012, con particolare riferimento alle iniziative messe in atto per promuovere la “mobilità responsabile”, a partire dalla campagna di sensibilizzazione “Entra nel Club dei Tifosi della Legalità” che mira a valorizzare la cultura del rispetto delle regole, con il sostegno, in qualità di testimonial, di prestigiosi esponenti delle istituzioni e della società civile, insieme ad eminenti autorità militari e religiose. La Giornata della Trasparenza è quindi l’occasione per riflettere, insieme a tutti gli stakeholder interni ed esterni, sulle attività realizzate dall’Ente e a quanto posto in essere per migliorare la perfomance. Sono invitati i centri di ricerca, le associazioni di consumatori e tutti coloro che abbiano interesse a partecipare.
Si è svolta, lo scorso 23 aprile, presso la sede dell’Aci Napoli a Fuorigrotta, la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Durante l’incontro, l’Ente ha illustrato le attività realizzate nel corso del 2012, con particolare riferimento alle iniziative messe in atto per promuovere la “mobilità responsabile”. La giornata ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione con gli stakeholder interni ed esterni sulle attività svolte dall’Automobile Club e su come migliorare le sue performance.
2012
E' convocata l'Assemblea dei Soci
dell'Automobile Club Napoli, in possesso di tessera Aci in corso di validità, per il giorno 25 giugno p.v., alle ore 11, presso la sede sociale in piazzale Vincenzo Tecchio 49/d a Fuorigrotta, per l'approvazione del bilancio consuntivo 2011. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l'Assemblea si riunirà, in seconda convocazione, il giorno successivo (26 giugno), alla stessa ora e nel medesimo luogo. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell'Ente. Nella stessa giornata del 26 giugno, alle ore 12, sempre presso la sede dell'Aci Napoli, si terrà anche la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009 per la presentazione del Piano della Performance e di quello triennale della Trasparenza e dell'Integrità, pubblicati sul sito istituzionale dell'Ente www.napoli.aci.it. Il Piano della Performance individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, per ogni settore di attività dell'Automobile Club, gli indicatori per la misurazione e la valutazione delle performance. Nel Programma triennale della trasparenza invece l'Ente indica tutti i dati pubblicati sul sito internet nella sezione "valutazione, trasparenza e merito". La Giornata della trasparenza è quindi l'occasione per riflettere insieme a tutti gli stakeholder interni ed esterni sull'applicazione della normativa in materia di "trasparenza ed integrità" nell'Automobile Club. Sono invitati i centri di ricerca, le associazioni di consumatori e tutti coloro che abbiano interesse alla presentazione delle attività svolte dall'Aci Napoli.
Si è svolta il 26 giugno, presso la sede dell’Aci Napoli a Fuorigrotta, la Giornata della Trasparenza, così come previsto dal Decreto Legislativo n.150/2009, per la presentazione del Piano della Performance e di quello triennale della Trasparenza e dell’Integrità, pubblicati sul sito istituzionale www.napoli.aci.it. Il Piano della Performance individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, per ogni settore di attività dell’Automobile Club, gli indicatori per la misurazione e la valutazione delle performance. Nel Programma triennale della trasparenza invece l’Ente indica tutti i dati pubblicati sul sito internet nella sezione “valutazione, trasparenza e merito”. La giornata ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione con gli stakeholder interni ed esterni sull’applicazione della normativa in materia di “trasparenza ed integrità” nell’Automobile Club.