Notizie
Tangenziale di Napoli: arriva il Tutor
Lunedì 9 febbraio entrerà in funzione sulla Tangenziale di Napoli il Tutor, il nuovo sistema di rilevazione a distanza della velocità media dei veicoli. A differenza dell’autovelox, che rileva la velocità istantanea, questo sistema calcola l’andatura media dei veicoli nell’ambito di un tratto stradale delimitato da due postazioni (una iniziale ed una finale) appositamente attrezzate con sensori e telecamere il cui compito è quello di individuare la velocità, la classe del veicolo, l’istante del passaggio e la targa.
Il sistema, una volta riscontrata la violazione e previa convalida dell’agente di Polizia, interroga gli archivi della Motorizzazione per risalire all’intestatario del veicolo, compila e stampa il verbale per la firma in originale e, contestualmente, inoltra, in via informatica, i dati al centro di elaborazione e stampa di Poste Italiane per la procedura di notifica al trasgressore.
Il Tutor è stato installato nelle seguenti postazioni della Tangenziale:
In direzione est (da Pozzuoli verso Capodichino):
- Km.4+329 (ingresso Galleria Solfatara);
- Km. 6+651 (Agnano);
- Km. 9+684 (Fuorigrotta);
- Km. 15+351 (Arenella);
- Km. 17+357 (inizio viadotto Capodichino)
In direzione ovest (da Capodichino verso Pozzuoli):
- Km. 13+207 (Camaldoli);
- Km. 11+418 (Vomero);
- Km. 9+886 (Fuorigrotta);
- Km. 8+149 (Agnano)
Il limite di velocità per i veicoli leggeri prescritto in Tangenziale è di: 80 Km/h.