Vai direttamente ai contenuti
Napoli, lunedì 27 marzo

Foto A. Zarcone
Logo Automobile Club Italia

L’informazione è un patrimonio che l’Automobile Club Napoli mette quotidianamente a disposizione non solo dei suoi Soci, ma di tutta la collettività, al fine di assolvere al meglio le sue finalità istituzionali, tra cui quella di promuovere una sana e corretta cultura della mobilità. 
E così da oltre 25 anni sul Mattino viene pubblicata, a cadenza quotidiana, la rubrica d’informazione e consigli sulla mobilità, "AutoAci"; mentre da 5 anni sul "Roma" trova spazio l’approfondimento settimanale "ReportAci" su temi riguardanti i trasporti e la sicurezza stradale. Frequenti gli interventi del il Presidente, Antonio Coppola, anche sulle colonne di altri giornali e periodici locali ("Denaro", "Repubblica", "Nuova Stagione" ecc.), sugli argomenti di più stringente attualità.

 

La tempestività delle informazioni e la loro accessibilità sono di primaria importanza nella nostra società, anche nel campo della mobilità. Grazie...

Perdere la vita in un incidente stradale può accadere, ma non è normale. C’è sempre una responsabilità, una causa a determinare il sinistro che,...

160 anni del Roma, un altro grande traguardo per il quotidiano più antico d’Italia. Io ne posso parlare per gli ultimi 60, poiché già da ragazzo ne...


Finalmente si torna a parlare di parcheggi. Era ora. Non è possibile, infatti, affrontare razionalmente i problemi della mobilità, senza prendere in...


Il progetto della Torre della Regione a Gianturco ha il merito, quanto meno, di avere finalmente sollevato l’attenzione sul Centro Direzionale e...

Che fosse giunto il momento della rifondazione per la squadra di calcio del Napoli lo avevamo capito già l’anno scorso con l’annunciato addio del...

Trasporti, sicurezza e decoro. Su questo trinomio si gioca il futuro di Napoli, in termini di immagine, sviluppo, turismo, credibilità e, in...

A ciascuno il suo. E’ questa la logica con cui viene ripartita la gestione della sosta in città dalle gang  degli abusivi. Nei quartieri tranquilli di...

La pizza è pizza e guai a chi la tocca, a maggior ragione da quando è riuscita ad ottenere  l’ambito e prestigioso riconoscimento dell’Unesco quale...

La pizza è pizza e guai a chi la tocca, a maggior ragione da quando è riuscita ad ottenere  l’ambito e prestigioso riconoscimento dell’Unesco quale...

Top